Fatti rilevanti
Bisogna essere orgogliosi dei progressi e gli obbiettivi raggiunti dalle donne nell’ultimo secolo, in particolare nei paesi occidentali, senza ovviamente svalutare gli sforzi compiuti altrove. In effetti, se si osservano le statistiche con attenzione, ad un occhio attento non può sfuggire la presenza femminile in settori importanti nei quali la figura dell’uomo è sempre stata preponderante e avvantaggiata.
Le cause di questa scalata verso posizioni sempre più intraprendenti da parte del sesso femminile sono state e vengono tuttora analizzate da diversi sociologi, ognuno dei quali ne offre una spiegazione leggermente diversa. C’è chi sostiene che l’uomo è fisiologicamente predisposto ad aspirare a posizioni più rilevanti e chi asserisce che non esiste alcuna differenza tra uomo e donna quando si tratta di mettersi a lavorare intensamente.
Tra un dibattito e l’altro, ciò che è rilevante sono i fatti: nei campus universitari, nelle statistiche correlate alla presenza femminile rispetto a quella maschile, si nota che l’incidenza delle iscrizioni delle donne è più importante. Questa maggiore presenza non è solo relativa ai mestieri/facoltà universitarie tradizionalmente considerati ”femminili” ma riguarda anche quei settori noti per il rilevante numero si impiegati di sesso maschile. Tra questi, ad esempio, il settore dell’ingegneria, il business e la ricerca scientifica.
In particolare, riguardo i settori menzionati sopra, capita spesso che ci sia una differenza di retribuzione tra uomini e donne nell’ambito di una stessa mansione. Questo trattamento economico discriminatorio ha suscitato grande indignazione, in particolare nei movimenti femministi. Nei Paesi Scandinavi sono state avviate mozioni politiche al il fine di livellare le differenze tra i due sessi per quanto riguarda gli stipendi in tutti i settori lavorativi.
Le donne continuano a dimostrare le proprie capacità nel mondo del lavoro, dello studio e del business, qualità che non passano certamente inosservate. Per questo negli ultimi decenni sono nate diverse organizzazioni e riconoscimenti che hanno come scopo quello di rendere pubblico il successo delle donne nei diversi settori della società. Tra le organizzazioni più conosciute al mondo e popolari nel web, c’è la National Organization For Women. Altre organizzazioni no profit come ATHENA hanno invece l’obiettivo di formare ragazze aspiranti a posizioni manageriali partendo da corsi teorici che le porteranno a sicuro successo in ambito lavorativo.
Reazione del mondo maschile
Non si tratta di uno scontro tra sessi opposti ma una nuova percezione della figura femminile. Infatti, secondo diverse ricerche svolte in Europa , l’uomo sembra aver modificato la sua percezione della donna e questa nuova intraprendenza femminile nel mondo del business sembra essere ben accettata nella società moderna, anche dai colleghi maschi.